Ave Maris Stella (2025) Inno mariano Commissione di : Ensemble Seicentonovecento Soprano solo, Quintetto ad arco, Pf o organo. (ca. 8’)
Ave Maris Stella (2025) Inno mariano Commissione di : Ensemble Seicentonovecento Soprano solo, Quintetto ad arco, Pf o organo. (ca. 8’)
La nuova composizione per soprano e quintetto ad arco dal carattere “melico parlante”, innesta da un lato stilemi e procedimenti compositivi centripeti della tradizione italiana medievale e rinascimentale, dall’altro la pluralità estroversa di linguaggi e procedimenti centrifughi nei quali l’armonia è in fondo triadica-tonale ma la ricchezza di dissonanze la rifrange in mille guise, accendendola di colori cangianti. Ave maris stella è il saluto a Maria come “stella del mare” che indica la rotta e illumina il cammino della vita, il viaggio sul mare della storia, spesso tempestoso, un viaggio nel quale alzando gli occhi verso l’infinito l’umanità cerca la luce del Salvatore. Stella di speranza, madre di Dio, Maria è la donna che con il suo “sì” apre a Dio la porta del nostro mondo e si fa porta del Cielo.
1. Ave maris stella, Dei Mater alma, Atque semper virgo, Felix coeli porta. 2. Sumens illud Ave Gabrielis ore, Funda nos in pace, Mutans Hevae nomen. 3. Solve vincla reis, Profer lumen caecis: Mala nostra pelle, Bona cuncta posce. 4. Monstra te esse matrem: Sumat per te preces, Qui pro nobis natus, Tulit esse tuus. 5. Virgo singularis, Inter omnes mitis, Nos culpis solutos, Mites fac et castos. 6. Vitam praesta puram, Iter para tutum: Ut videntes Jesum, Semper collaetemur. 7. Sit laus Deo Patri, Summo Christo decus, Spiritui Sancto, Tribus honor unus. Amen.